Mobile contenitore a tre corpi aggiunto a my selection

Invio richiesta di informazioni

Mobile contenitore a tre corpi - Mobili - Osvaldo BORSANI

Benvenuto al Servizio Clienti di Bernini Gallery. Inviaci le tue richieste di informazioni, ti risponderemo nel più breve tempo possibile.

Dopo aver letto e compreso l’Informativa Privacy di Bernini Gallery, acconsento/non acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità di marketing e con le modalità meglio specificate nella Informativa Privacy

Mobile contenitore a tre corpi
Osvaldo BORSANI ABV Varedo

Elegante e moderno allo stesso tempo, questo magnifico armadio è opera del designer italiano Osvaldo Borsani per Arredamenti Borsani Varedo. Il mobile si compone di tre unità distinte affiancabili tra loro, dando vita a una composizione ampia e armoniosa. L'armadio ha un grande impatto visivo, grazie all'uso di contrasti tra l'essenza del legno e il vivace accento arancione che invade e anima la struttura. Le caratteristiche maniglie intarsiate in legno massello aggiungono un tocco di raffinatezza e valore. L'interno è organizzato con cura per garantire la massima praticità: una varietà di scomparti, due elementi con appendiabiti e un cassetto alla base, uno con vani aperti nella parte superiore, e nella parte inferiore, custodita da ante, una serie di deliziosi cassetti. Grazie alla sua forma essenziale, alla meticolosa selezione dei materiali e alla magistrale lavorazione del legno, questo grande armadio è una testimonianza dell'incomparabile maestria artigianale e della visione artistica unica di Osvaldo Borsani. Il prodotto è accompagnato da un certificato rilasciato dall'Archivio Osvaldo Borsani.

anno
1940
dimensioni
110 x 55 H 168 cm.
quantità
3
origine
italiana
condizione
Buona, usura coerente con l’età e l’uso
  • Aggiungi a My selection
  • Maggiori informazioni
Storia del designer
Osvaldo BORSANI

Osvaldo Borsani è stato uno dei grandi maestri del design italiano, capace di unire eleganza, ingegno e visione. Nato a Varedo in una famiglia di artigiani del legno, cresce con il progetto nel sangue. Dopo la laurea in architettura al Politecnico di Milano, inizia un percorso che lo porterà a ridefinire il modo di pensare e vivere gli spazi.

Nel 1953, insieme al fratello Fulgenzio, fonda Tecno, azienda diventata simbolo di un design che guarda al futuro senza dimenticare la qualità artigianale. Le sue creazioni, come la poltrona P40 e il divano D70, sono veri e propri pezzi iconici: intelligenti, trasformabili, funzionali ma sempre raffinati.

Accanto alla sua attività di designer, Borsani ha firmato anche numerosi progetti architettonici, tra cui ville, uffici e spazi espositivi, spesso pensati come ambienti completi dove arredo e architettura si fondono in un'unica visione. Questo approccio integrato gli ha permesso di sviluppare un linguaggio coerente e fortemente riconoscibile.

Borsani ha saputo creare un ponte tra design e arte, collaborando con personalità del calibro di Lucio Fontana, Gio Ponti e Arnaldo Pomodoro, e portando nei suoi progetti un tocco poetico e sperimentale. Il suo lavoro è il perfetto equilibrio tra tecnica e bellezza, ancora oggi fonte d’ispirazione per generazioni di designer.

 

Leggi tutto

Cerca nella collezione

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato con le novità su BerniniGallery. Puoi decidere di cambiare idea in ogni momento cliccando sul link Unsubscribe nel footer di ogni mail che riceverai.

Dopo aver letto e compreso l’Informativa Privacy di Bernini Gallery, acconsento/non acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità di marketing e con le modalità meglio specificate nella Informativa Privacy