Osvaldo BORSANI

Osvaldo Borsani è stato uno dei grandi maestri del design italiano, capace di unire eleganza, ingegno e visione. Nato a Varedo in una famiglia di artigiani del legno, cresce con il progetto nel sangue. Dopo la laurea in architettura al Politecnico di Milano, inizia un percorso che lo porterà a ridefinire il modo di pensare e vivere gli spazi.

Nel 1953, insieme al fratello Fulgenzio, fonda Tecno, azienda diventata simbolo di un design che guarda al futuro senza dimenticare la qualità artigianale. Le sue creazioni, come la poltrona P40 e il divano D70, sono veri e propri pezzi iconici: intelligenti, trasformabili, funzionali ma sempre raffinati.

Accanto alla sua attività di designer, Borsani ha firmato anche numerosi progetti architettonici, tra cui ville, uffici e spazi espositivi, spesso pensati come ambienti completi dove arredo e architettura si fondono in un'unica visione. Questo approccio integrato gli ha permesso di sviluppare un linguaggio coerente e fortemente riconoscibile.

Borsani ha saputo creare un ponte tra design e arte, collaborando con personalità del calibro di Lucio Fontana, Gio Ponti e Arnaldo Pomodoro, e portando nei suoi progetti un tocco poetico e sperimentale. Il suo lavoro è il perfetto equilibrio tra tecnica e bellezza, ancora oggi fonte d’ispirazione per generazioni di designer.

 

Campagna stampa Tecno, poltrona/chaise longue P40 di Osvaldo Borsani, progetto 1957. - Casa Borsani, Varedo, un gioiello di architettura italian, 1939. -  Triennale Milano, mostra a Osvaldo Borsani, a cura di Norman Foster e Tommaso Fantoni, nipote di Borsani. Nella mostra sono esposti oltre trecento oggetti di Borsani, 16 magggio 2018.

Cerca nella collezione

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato con le novità su BerniniGallery. Puoi decidere di cambiare idea in ogni momento cliccando sul link Unsubscribe nel footer di ogni mail che riceverai.

Dopo aver letto e compreso l’Informativa Privacy di Bernini Gallery, acconsento/non acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità di marketing e con le modalità meglio specificate nella Informativa Privacy